La tastiera elettronica (mod. VE015-004), evoluzione della tastiera (mod. VE002-11) è una tastiera a combinazione numerica per l'automazione di elettroserrature e carichi elettrici di diversa natura.
L'utilizzo di 5 cifre alfanumeriche permette di avere un numero di combinazioni diverse superiori alle 500'000; la logica separata dalla tastiera permette di installare le due parti in zone diverse, incrementando la sicurezza anche in caso di manomissione dell'unita esterna; la comunicazione tra i due moduli è affidata ad un cavo flat a 20 pin.
I led posti nella parte anteriore, insieme al buzzer, notificano l'utente sia dell'attivazione dell'uscita che della progressiva pressione dei tasti.
Un buzzer avvisa l'utente se il codice inserito è corretto o errato.
L’utilizzo di una tastiera elettronica a combinazione permette di accedere in ambienti, abilitare impianti d’allarme, ecc. in tutta comodità, senza ricorrere all’utilizzo di chiavi che a volte sono poco pratiche ed in caso di smarrimento bisogna sostituire l’intera serratura.
Tastiera elettronica a combinazione con logica separata
- Tensione di alimentazione: 12Vcc;
- Corrente di alimentazione: 500mA a 12Vcc;
- Tipologia di tastiera utilizzata: matrice 16 tasti;
- Carico massimo applicabile (DC): 5A a 24Vdc;
- Tipo di uscita: contatto pulito;
- Codice di sblocco: 5 cifre alfanumerico;
- Memorizzazione permanente del codice memorizzato anche in assenza di alimentazione;
- Tastiera separata dalla logica per una maggiore sicurezza in caso di manomissione;
- Segnalazione progressiva tramite led dell'inserimento codice;
- Segnalazione visiva dell'attivazione della tastiera;
- Blocco della tastiera per 3 minuti in caso di inserimento errato del codice per 3 volte;
- Modalità di funzionamento: Monostabile e Bistabile;