La logica di funzionamento del dispositivo può essere riassunta nel seguente modo:
- Fornita alimentazione alla scheda, il led di segnalazione si illumina ad indicare l'avvenuto avvio del dispositivo; dopo breve tempo il led si spegne ed il relè relativo alla chiusura dell'elettrovalvola viene attivato(sistema di sicurezza in caso di spegnimento accidentale della scheda); da questo momento in poi la scheda è in standby ed è pronta a ricevere l'impulso da parte della gettoniera.
- Non appena la gettoniera fornisce l'impulso alla scheda, essa accende il led di segnalazione, abilita il relè di apertura dell'elettrovalvola ed abilita il relè del contatore; ad ogni successivo impulso proveniente dalla gettoniera la scheda abilita il relè del contatore ed incrementa il tempo di temporizzazione.
- Prima dello scadere del tempo, il led da luce fissa diventa lampeggiante (in questa condizione il tempo restante è di 10 secondi):
- Allo scadere del tempo, viene abilitato il relè di chiusura dell'elettrovalvola e il led viene spento; successivamente la scheda viene posta in standby in attesa di un successivo impulso.
La temporizzazione e la gestione della scheda è affidata al microcontrollore di casa Microchip PIC16LF1705, l'architettura ad 8 bit abbinata alla tecnologia XLP fa di questo componente un valido dispositivo per applicazione a batteria a basso assorbimento.