top of page
scheda controllo per servocomando cablata con 3 servocomandi

Controllo per servocomando

Il controllo per servocomando (Cod. VE015-008) è un modulo elettronico progettato per gestire in modo semplice ed efficace uno o più servomotori, sia analogici che digitali.


Grazie alla sua versatilità, permette di comandare due servocomandi in parallelo e, quando necessario, un terzo servo con movimento in controfase. La selezione della modalità di comando (pulsante o interruttore) può essere effettuata direttamente tramite un pad a saldare sulla scheda, offrendo massima flessibilità di utilizzo.

​

Questo sistema è ideale per applicazioni in domotica, robotica, modellismo, automotive e in tutti quei progetti dove sia necessario un controllo preciso e regolabile del movimento di più servomotori.

scheda controllo per servocomando

DATI TECNICI

  • Tensione di alimentazione: 4 – 7 Vcc

  • Corrente massima supportabile: 2A per brevi periodi

  • Regolazioni:

    • Velocità di spostamento (trimmer lineare monogiro)

    • Angolo di apertura (trimmer lineare monogiro)

  • Connessioni:

    • Connettore a 6 pin: due servocomandi in parallelo

    • Connettore a 3 pin: servo in controfase

    • Morsettiera a 2 pin: pulsante o interruttore

  • Modalità di funzionamento: selezionabile tramite jumper SJ1 (chiuso = pulsante, aperto = interruttore)

Dati Tecnici
scheda controllo per servocomando

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Controllo simultaneo di due servocomandi in parallelo e, opzionalmente, di un terzo in controfase.

  • Compatibilità con servomotori analogici e digitali.

  • Selezione rapida tra funzionamento a pulsante o interruttore.

  • Regolazioni intuitive di angolo di apertura e velocità di movimento tramite trimmer dedicati.

  • Funzionamento basato su microcontrollore Microchip PIC12F1571 a 8 bit per massima affidabilità.

UTILIZZO DEL CIRCUITO

Il microcontrollore integrato gestisce in tempo reale lo stato dell’ingresso (pulsante/interruttore), acquisisce le impostazioni dai trimmer e genera un segnale PWM preciso per il controllo dei servomotori.

  • Regolazione angolo di apertura: tramite il trimmer “ANGOLO”.

    • Ruotando verso sinistra → aumento dell’angolo.

    • Ruotando verso destra → diminuzione dell’angolo.

  • Regolazione velocità: tramite il trimmer “VELOCITÀ”.

    • Ruotando verso destra → movimento più lento.

    • Ruotando verso sinistra → movimento più rapido.

Utilizzo del circuito
connessioni scheda controllo per servocomando

SISTEMA "CONTROFASE"

Quando è collegato un terzo servo in controfase, il modulo gestisce automaticamente movimenti opposti:

  • All’accensione, SERVO1 (parallelo) si porta a 0° mentre SERVO2 (controfase) si posiziona a 180°.

  • Durante il movimento, gli angoli sono complementari.

    • Esempio: angolo impostato a 40° → SERVO1 = 40°, SERVO2 = 140°.

    • Esempio: angolo impostato a 170° → SERVO1 = 170°, SERVO2 = 10°.

PROCEDURA DI REGOLAZIONE

  1. Posizionare i trimmer ANGOLO e VELOCITÀ al centro corsa.

  2. Collegare correttamente servocomandi, pulsante/interruttore e alimentazione.

  3. Alimentare il circuito: i servo si posizionano automaticamente in riposo.

  4. Premere il pulsante o azionare l’interruttore per avviare il movimento.

  5. Regolare i trimmer fino a ottenere l’angolo e la velocità desiderati.

CAMPI APPLICATIVI

  • Domotica (automazione porte, finestre, tende, sistemi di blocco)

  • Automotive (gestione flap, attuatori personalizzati, sistemi di apertura)

  • Robotica (movimenti sincronizzati, arti robotici, sistemi di presa)

  • Modellismo (aerei, barche, veicoli radiocomandati)

VIDEO

VARIANTI DISPONIBILI

​

  1. Spostamento continuo

    • Il servo ruota in modo continuo avanti e indietro finché il pulsante o l’interruttore rimane premuto/chiuso.

    • Angolo e velocità di rotazione regolabili tramite trimmer.

  2. Spostamento continuo con posizione di riposo centrale

    • Il servo parte dalla posizione centrale (0°) ed esegue un movimento continuo in entrambe le direzioni (±90° max).

    • Angolo e velocità di rotazione regolabili tramite trimmer.

  3. Spostamento con due pulsanti

    • Movimento tradizionale, ma con un secondo pulsante dedicato al ritorno in posizione di riposo.

    • Angolo e velocità di rotazione regolabili tramite trimmer.

    • Nota: è possibile utilizzare solo pulsanti (no interruttori). L’uscita per il servo in controfase non è disponibile, poiché il relativo ingresso è occupato dal secondo pulsante.

  4. Spostamento DX/SX con due pulsanti e posizione di riposo centrale

    • Il servo parte dalla posizione centrale ed esegue uno spostamento verso destra o sinistra (max 90°) in base al pulsante premuto.

    • Angolo e velocità regolabili tramite trimmer.

    • Nota: utilizzabili solo pulsanti (no interruttori). L’uscita per servo in controfase non disponibile.

  5. Spostamento con due pulsanti e due angoli distinti

    • Due pulsanti, ciascuno associato a un angolo di spostamento diverso.

    • Ogni angolo è regolabile tramite trimmer.

    • Nota: solo pulsanti (no interruttori). Nessuna uscita per servo in controfase. Velocità di esecuzione fissa alla massima, poiché il trimmer della velocità è dedicato all’angolo del secondo spostamento.

  6. Spostamento con un pulsante e due angoli distinti in successione

    • Con un solo pulsante, il servo esegue due spostamenti consecutivi con angoli differenti.

    • Ogni angolo è regolabile tramite trimmer.

    • Nota: solo pulsanti (no interruttori). Velocità fissa alla massima, per lo stesso motivo indicato nella modalità precedente.

​

Di seguito il video delle varianti disponibli:

PRODOTTI CORRELATI

regolatore switching 5V

Alimentatore Switching con uscita a 5vcc 1,5A.

Ideale per alimentare il circuito del controllo per servocomando con tensioni comprese tra 7 e 36Vcc

Sistema controfase
Regolazione
Campo applicativo
Video
Varianti disponibili
Prodotti correlati
bottom of page